Forte impennata per le utenze di negozi, uffici e ristoranti, ma diverse difficoltà nel servizio in generale. È ancora inferiore al 2% annuo l’incremento della raccolta indifferenziata a Roma, secondo quanto pubblica il Fatto Quotidiano. Stando ai dati forniti da Ama, attualmente la Capitale si trova a raggiungere quota 44,2%, “appena” l’1,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2016, quando l’asticella si era fermata al 42,6%. Un dato su cui pesa fortemente l’importante campagna messa a punto dall’amministrazione capitolina a servizio delle utenze non domestiche. Da quanto comunicato dall’assessore all’Ambiente, Pinuccia Montanari, queste stanno conferendo regolarmente il 16,5% rispetto al giugno 2016 e addirittura il 14,2% rispetto al dicembre 2016; per quanto riguarda soltanto la carta e il cartone, i dati sono rispettivamente il 19,2% rispetto a 12 mesi fa e il 24,4% in confronto al dato relativo alla fine dello scorso anno. “Seguendo questo modello – ha spiegato Montanari – stiamo riorganizzando la raccolta differenziata su tutta la città, così Roma potrà arrivare all’obiettivo prefissato del 70% al 2021”.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO